Sanificazione e Igienizzazione Scuole
Il problema:
All’asilo e a scuola i bambini trascorrono più del 75 per cento del loro tempo (con punte del 90 per cento) in ambienti chiusi. Questo fatto rende imperativo che ci siano la valutazione e il controllo della qualità igienico-sanitaria nelle scuole e negli asili nido dal punto di vista microbiologico.Per farlo occorre determinare le concentrazioni di microrganismi in sospensione e, laddove necessario, operare intense sanificazioni con metodiche che non prevedano l’utilizzo di solventi o altri prodotti chimici aggressivi.

La soluzione
Da questo punto di vista l’ozono è il non plus ultra in quanto si tratta di un gas naturale che sicuro, che è in grado di prevenire le malattie negli ambienti scolastici e dopo aver espletato la sua azione disinfettante e sanificante, si trasforma in normalissimo ossigeno senza lasciare alcun residuo. Il Ministero della Salute, con protocollo 24482 del 31 luglio 1996, ha riconosciuto l’ozono come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe e acari”.
Cosa elimina l’ozono?
La tecnologia dell’ozono, potente disinfettante ed efficace deodorante, garantisce il raggiungimento di spazi sani, privi di composti chimici dannosi, cattivi odori e microrganismi, in grado di garantire un aria salubre, priva di batteri e odori sgradevoli.